Escursione guidata sul sentiero delle Leggende e sull'alta via di Parcines
Escursione di media difficoltà sul sentiero delle Leggende che offre, oltre ad un panorama stupendo, spunti che a volte rendono difficile distinguere tra realtà e fantasia/leggenda per quanto riguarda eventi e siti preistorici.
La camminata odierna inizia dall'hotel e ci conduce inizialmente a Parcines e poi in alto per raggiungere il sentiero delle rogge (frazione di Vertigen). Seguendo per ca. mezz'ora questo sentiero arriviamo all'incrocio con il sentiero delle Leggende che a destra sale ulteriormente fino al "Golderskofel", un masso erratico di notevoli proporzioni e avvolto in un misterioso passato. Decidiamo di proseguire ancora sull'alta via di Parcines per raggiungere il posto di ristoro "Prünster" nel paesino di montagna Tablà che offre un fantastico panorama. Scendiamo poi alla stupenda cascata di Parcines, che è una delle più impressionanti e affascinanti cascate dell'intero arco alpino. Da lì torniamo al punto di partenza. Ricordiamo che lungo il sentiero delle Leggende si trovano le prime coppelle preistoriche, la caverna "Stuaner-Geada", avvolta dalla leggenda, una caverna anticamente abitata dal ca. 3000 fino al 500 a. C., e, tra l'altro, la lastra del diavolo, sulla quale sono riconoscibili due impronte di piedi femminili e sei coppie di impronte di capra.
Stante il notevole dislivello tra il punto di partenza ed il punto più alto da raggiungere sono richiesti: buona condizione fisica e un equipaggiamento adeguato a escursioni in montagna. Ci sono alcuni posti di ristoro sul percorso.
Lunghezza percorso = ca. 11 km
Con l’iscrizione nella lista il /la partecipante dichiara di aver attentamente letto la descrizione della camminata e di accettare senza riserva le condizioni e i presupposti e di dare atto che la partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo.