Rablà e Parcines

piccoli centri & aria fresca

La porta di accesso al Parco naturale del Gruppo del Tessa
 
Sentirsi come a casa nel bellissimo paese dell’inventore della macchina da scrivere con i suoi edifici storici, vicoli idillici e terrazze soleggiate di color verde muschio. Il pittoresco centro del paese di Parcines è caratterizzato da chiese, tenute e masi contadini. Sentieri tematici trasmettono misteriosi squarci sui tempi remoti.

La porta di accesso al Parco naturale del Gruppo di Tessa

Nel cuore del Parco Naturale di Tessa si trovano le località di villeggiatura di Parcines e Rablà, favorite da una posizione che ne plasma l'offerta turistica. Per gli escursionisti si apre qui un autentico paradiso in terra con oltre 240 chilometri di sentieri segnati - a tutte le altitudini - su cui muoversi alla scoperta della ricchissima flora del più grande parco naturale dell'Alto Adige.

La cascata di Parcines
Un autentico spettacolo è quello offerto dalla cascata di Parcines che, con i suoi 98 metri di altezza, la più elevata dell'Alto Adige. Non c'è da sorprendersi, dunque, se fra gli estimatori di questa zona si annoverano tanti patiti dell'arrampicata: l'attraversamento della cascata è un'impresa molto ambita fra i più esperti.

2 funivie ad entrambi le parti
Con la funivia panoramica "Texelbahn" salite velocemente e confortevolmente all'Alta via di Merano - un percorso su una quota di ca. 1500m con splendida veduta inmezzo al parco naturale "Gruppo Tessa", un rifugio per animali e piante nonché un posto di ricreazione per l'uomo.
Con l'altra funivia "Rio di Lagundo" salite (anche portando la propria bici) su una quota di 1300m. Dal piccolo paesino Rio di Lagundo seguite senza grande sforzo la strade forestale fino a San Vigilio (1700m) o alla Malga di Naturno (2000m). Per la discesa Vi aspettano 5 percorsi mountainbike (di vari livello) e la strada forestale. La monte di San Vigilio è ideale per le escursione in mountainbike e per tutti gli escursionisti, che vogliono sfuggire il gran caldo nella vallata durante i mesi estivi.

I musei
Mentre il museo delle macchine da scrivere ci informa della sua invenzione, proprio qui a Parcines, per giungere fino all’era dei computer, il museo Mondotreno di Rablà è la più grande installazione digitale di ferrovie in miniatura d‘Italia e regala un grande divertimento a grandi e piccini.