Fai il giro dell’intero gruppo di Tessa in 6 giorni... due tappe singole si possono raggiungere anche direttamente partendo dal nostro hotel.
Si tratta di un percorso di circa 100 km che cinge il parco naturale del Gruppo Tessa e che si sviluppa in quota pressoché costante a circa 1400 metri di altitudine. Per due sole volte si è chiamati ad affrontare apprezzabili dislivelli: verso nord sul Passo Gelato (2985 m) e verso sud per arrivare al rifugio Casa del Valico (1839 m).
A seconda delle condizioni, per il giro completo ci vogliono da tre a otto giorni di cammino; gli escursionisti mediamente allenati ce la fanno in quattro o cinque giorni. Il percorso si divide in una parte che volge verso sud e una parte verso nord. Mentre il tratto nord – che passa per le alte valli alpine di Fosse e di Plan salendo fino al Passo Gelato a quasi 3000 metri – è praticabile solo in estate, il tratto sud lo è più o meno tutto l’anno. Ad ogni modo un passo sicuro e l’assenza di vertigini sono i requisiti richiesti su tutto il tracciato. Locande, rifugi e punti di ristoro disseminati lungo tutto il percorso garantiscono un riparo ed un buon pasto caldo.
Si tratta di un percorso di circa 100 km che cinge il parco naturale del Gruppo Tessa e che si sviluppa in quota pressoché costante a circa 1400 metri di altitudine. Per due sole volte si è chiamati ad affrontare apprezzabili dislivelli: verso nord sul Passo Gelato (2985 m) e verso sud per arrivare al rifugio Casa del Valico (1839 m).
A seconda delle condizioni, per il giro completo ci vogliono da tre a otto giorni di cammino; gli escursionisti mediamente allenati ce la fanno in quattro o cinque giorni. Il percorso si divide in una parte che volge verso sud e una parte verso nord. Mentre il tratto nord – che passa per le alte valli alpine di Fosse e di Plan salendo fino al Passo Gelato a quasi 3000 metri – è praticabile solo in estate, il tratto sud lo è più o meno tutto l’anno. Ad ogni modo un passo sicuro e l’assenza di vertigini sono i requisiti richiesti su tutto il tracciato. Locande, rifugi e punti di ristoro disseminati lungo tutto il percorso garantiscono un riparo ed un buon pasto caldo.